La coltivazione dei limoni in conche di terracotta è una tradizione toscana che dai Medici in poi non poteva mancare in giardini e parchi di ville signorili toscane. Il clima non consono all’allevamento di agrumi, originari dell’India, in spazi aperti rese necessaria la costruzione di strutture atte a riparare dai rigori invernali le piante. Tali strutture in muratura erano dotate di ampie aperture con vetri a quadri di dimensioni allora realizzabili
La Limonaia
Il Giardino della Limonaia
che convogliavano la luce all’interno della costruzione e permettevano per ampiezza delle porte, la movimentazione dei vasi spesso di considerevoli dimensioni. Stufe a legna mantenevano le temperature confortevoli. Spesso questi luoghi in estate, diventavano punti di ritrovo e di passeggio, luoghi di divertimento per i signori e i loro ospiti e la presenza di fontane muoveva l’aria rinfrescandola e riempiendola delle note del gorgoglio dell’acqua.
Centranthus Ruber
- NOME: Centranthus Ruber
- NOME COMUNE: Valeriana rossa
- FAMIGLIA: Valerianaceae
- COLORE FIORE: Rosa scuro/Rosso
- RESISTENZA FOGLIA: Sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Maggio/Settembre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: Pieno sole
- RUSTICITÀ: 0°
- MOLTIPLICAZIONE: Semina ma no su terreni rocciosi
- ORIGINE: Mediterraneo
Centranthus Ruber "Albus"
- NOME: Centranthus Ruber “Albus”
- NOME COMUNE: Valeriana bianca
- FAMIGLIA: Valerianaceae
- COLORE FIORE: Bianco
- RESISTENZA FOGLIA: Sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Maggio/Settembre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: Pieno sole
- RUSTICITÀ: 0°
- MOLTIPLICAZIONE: Semina ma no su terreni rocciosi
- ORIGINE: Mediterraneo
Cistus x Purpureus
- NOME: Cisto
- NOME COMUNE: Cistus x Purpureus
- FAMIGLIA: Cistaceae
- COLORE FIORE: Rosso porpora
- RESISTENZA FOGLIA: Sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Giugno/Agosto
- STRUTTURA: Arbusto
- ESPOSIZIONE: Pieno sole
- RUSTICITÀ: -5°
- MOLTIPLICAZIONE: Seme e talea
- ORIGINE: Sud Africa
Citrus aurantium
Questa varietà era coltivata in Toscana fin dal XVI secolo.
È una pianta di medio vigore, con foglie di un bel verde intenso. Fiori bianchi, grandi e profumati. Il frutto di medie dimensioni è arancione, solcato e leggermente depresso ai poli.
Per l’abbondanza e la particolarità dei suoi frutti è una cultivar molto interessante dal punto di vista ornamentale.
Resiste molto bene al freddo, è poco vigoroso con portamento assurgente, ha una vegetazione di un colore verde scuro, le foglie sono con il picciolo alato ed i rami non hanno spine importanti. La fioritura più importante è quella primaverile, ma è rifiorente per gran parte dell’anno.
Citrus Lemon
Il limone è un albero che raggiunge dai 3 ai 6 metri di altezza. I germogli e i petali sono bianchi e violetti.
Il frutto è giallo all’esterno e quasi incolore all’interno, di forma sferica fino ad ovale, spesso con una protuberanza all’apice e appuntito all’altra estremità.
La buccia può essere da molto ruvida a liscia, più o meno foderata all’interno con una massa bianca spugnosa detta albedo. Solitamente i limoni si coltivano per la produzione di frutti ma la pianta può essere coltivata in vaso a scopo ornamentale. In clima favorevole, il limone fiorisce e fruttifica due volte l’anno.
La fioritura dura almeno due mesi e i frutti maturi possono rimanere altri due mesi sull’albero prima di venire colti, il che favorisce una raccolta sistematica. I limoni sono coltivati in tutto il mondo in innumerevoli varietà.
Le differenze tra di esse sono infatti riscontrabili prevalentemente nell’aspetto esteriore, mentre rimangono praticamente invariate sia le loro qualità alimentari che la relativa importanza economica.
Citrus Reticulata
Il mandarino è un arbusto poco più alto di due metri, raramente raggiunge i quattro metri. Le foglie sono piccole e profumatissime.
Il frutto è di forma sferoidale, un po’ appiattito all’attaccatura, facile da cogliere. La polpa è di colore arancio chiaro, costituita da spicchi facilmente separabili, molto succosa e dolce, entro la quale vi sono immersi numerosi semi.
La buccia è di colore arancione, sottile e profumata, con un’albedo molto rarefatta e granulosa che consente una facile pelatura del frutto.
Gaura Lindheimeri sp
- NOME: GAURA Lindheimeri
- NOME COMUNE: Gaura
- FAMIGLIA: Onaganaceae
- RESISTENZA FOGLIA: sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Giugno/Settembre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: sole/mezz’ombra
- RUSTICITÀ: -10°
- MOLTIPLICAZIONE: semina a primavera, divisione cespi in inverno
- ORIGINE: Nord America
VAR: Siskiyou Pink
- COLORE FIORE: Rosa/Rosso
VAR: The Belleza
- COLORE FIORE: Rosa Antico
VAR: The Bridge
- COLORE FIORE: Bianco
VAR: White
- COLORE FIORE: Bianco
Helichrysum italicum
- NOME: Helicrisum Italicum
- NOME COMUNE: Perpetuino, semprevivo, elicriso
- FAMIGLIA: Asteraceae/Compositae
- COLORE FIORE: Giallo oro
- RESISTENZA FOGLIA: Sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Giugno/Settembre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: Pieno sole
- RUSTICITÀ: -15°
- MOLTIPLICAZIONE: Divisione dei cespi, semina in primavera e talea erbacea
- ORIGINE: Italia
Nepeta x faassenii, N. mussinii
- NOME: NEPETA x Faassenii
- NOME COMUNE: Erba gattaia
- FAMIGLIA: Lamiaceae/Labiatae
- COLORE FIORE: Azzurro/Lavanda
- RESISTENZA FOGLIA: decidua
- EPOCA FIORITURA: Giugno/Settembre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: sole/mezz’ombra
- RUSTICITÀ: -15°
- MOLTIPLICAZIONE: divisione, talea e seme
- ORIGINE: Europa e Asia
Perovskia abrotanoides
- NOME: PEROVSKIA Abrotanoides
- NOME COMUNE: Salvia Russa
- FAMIGLIA: Lamiaceae/Labiatae
- COLORE FIORE: Blu vivo
- RESISTENZA FOGLIA: decidua
- EPOCA FIORITURA: Maggio/Settembre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: pieno sole
- RUSTICITÀ: -10°
- MOLTIPLICAZIONE: semina in autunno o talea erbacea in primavera
- ORIGINE: Montagne Iran e Turkmenistan e Himalaya
Phlomis fruticosa
- NOME: PHLOMIS fruticosa
- NOME COMUNE: Salvione giallo
- FAMIGLIA: Lamiaceae/Labiatae
- COLORE FIORE: Giallo
- RESISTENZA FOGLIA: sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Giugno/Agosto
- STRUTTURA: Arbusto
- ESPOSIZIONE: pieno sole
- RUSTICITÀ: -15°
- MOLTIPLICAZIONE: seme, talea e divisione
- ORIGINE: Mediterraneo
Pistacia
- NOME: Pistacia
- NOME COMUNE: Lentisco, Pistacia
- FAMIGLIA: Anacardiaceae
- COLORE FIORE: Verde Smeraldo
- RESISTENZA FOGLIA: Sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Giugno/Luglio
- STRUTTURA: Arbusto
- ESPOSIZIONE: Sole/mezz’ombra
- RUSTICITÀ: -15°
- MOLTIPLICAZIONE: Semina in inverno o primavera, divisione inizio primavera
- ORIGINE: Mediterraneo
Senecio Grey
- NOME: SENECIO GREY
- NOME COMUNE: Senecio
- FAMIGLIA: Asteraceae/Compositae
- COLORE FIORE: Giallo
- RESISTENZA FOGLIA: sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Aprile/Maggio
- STRUTTURA: Arbusto
- ESPOSIZIONE: pieno sole
- RUSTICITÀ: -15°
- MOLTIPLICAZIONE: talea
- ORIGINE: Mediterraneo
Senecio Cineraria Marittima
- NOME: SENECIO CINERARIA Marittima
- NOME COMUNE: Cineraria
- FAMIGLIA: Asteraceae/Compositae
- COLORE FIORE: Giallo
- RESISTENZA FOGLIA: sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Aprile/Maggio
- STRUTTURA: Arbusto
- ESPOSIZIONE: pieno sole
- RUSTICITÀ: -15°
- MOLTIPLICAZIONE: talea
- ORIGINE: Mediterraneo
Teucrium Fruticans Azureum
- NOME: Teucrium Fruticans “Azureum”
- NOME COMUNE: Teucrio
- FAMIGLIA: Lamiaceae/Labiatae
- COLORE FIORE: Blu
- RESISTENZA FOGLIA: Sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Luglio/Ottobre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: Sole/mezz’ombra
- RUSTICITÀ: -5°
- MOLTIPLICAZIONE: Divisione, talea e seme
- ORIGINE: Mediterraneo
Verbena bonariensis var. "Lollipop"
- NOME: VERBENA Bonariensis “Lollipop”
- NOME COMUNE: Verbena
- FAMIGLIA: Verbenaceae
- COLORE FIORE: Lavanda/Violetto
- RESISTENZA FOGLIA: sempreverde
- EPOCA FIORITURA: Maggio/Ottobre
- STRUTTURA: Erbacea perenne
- ESPOSIZIONE: pieno sole
- RUSTICITÀ: -10°
- MOLTIPLICAZIONE: seme e talea
- ORIGINE: Brasile e Argrentina